Biogas
- Details
- Category: Uncategorised
- Published Date
- Written by Super User
- Hits: 1005
Articolo di prova
Da circa 15 anni progettiamo e realizziamo sistemi di controllo ed attrezzature per impianti biogas e biometano di mini piccola taglia.
In accordo con la nostra azienda costruttrice Enertec Sistemi , proponiamo soluzioni in kit per piccoli impianti di biogas
La nostra divisione Biogas dispone di uomini e mezzi per il progetto e la realizzazione “chiavi in mano” di impianti biogas e di biometano. Gran parte delle attrezzature, delle carpenterie, dell’ hardware e del software fornito, vengono realizzate nei nostri laboratori e officine con cura artigianale, su nostro specifico progetto e disegno e nel rispetto di tutte le normative e le specifiche in materia
Ciascun componente viene fornito tarato e collaudato, corredato di progetto personalizzato, manuali di installazione , uso e manutenzione, in modo da permettere all’installatore un corretto montaggio in tempi brevi . E’ inoltre previsto un servizio di assistenza on-site o telefonica per un continuo supporto tecnico sia in fase di montaggio che di avviamento impianto .
Normalmente produciamo i componenti in taglie standard, ciò non toglie però, che alcune opere possano essere personalizzate e realizzate su disegno o specifiche del cliente .
Punto di forza dell’impianto è il MODULO DI CONTROLLO ELETTRONICO E TELEGESTIONE: dotato di tecnologie all’avanguardia, permette, una volta superata la fase di start-up, una più SEMPLICE ED EFFICACE gestione del processo .
Per Documentazione ed ulteriori riferimenti : www.enertecbiogas.it
formazione
- Details
- Category: Uncategorised
- Published Date
- Written by Super User
- Hits: 4447
Kit DIDATTICI per SISTEMI DI SVILUPPO EDUCATIVI
Attrezzature per la scuola e la formazione
TUTORIAL
Formazione e Tutorial - I sistemi a Personal Computer
Appunti da Seminario sull' architettura di un sistema a Personal Computer, scheda madre e principali componenti (CPU, Memorie,Chipset, BIOS, principali porte di comunicazione...)
Ing. Guerino Mangiamele
Formazione e Tutorial - Microcontrollori e Sistemi Embedded
Presentazione da convegno di aggiornamento su Microprocessori, microcontrollori e sistemi di sviluppo Arduino e Raspberry
ing. Guerino Mangiamele
Corsi di aggiornamento
Tutorial
Industria 4.0
- Details
- Category: Uncategorised
- Published Date
- Written by Super User
- Hits: 3551
Con il termine “ Industria 4.0” viene rappresentata l’attuale tendenza dell'automazione industriale ad adottare una tecnologia basata particolarmente sullo “scambio dei dati e su sistemi ad autoapprendimento dotati di intelligenza artificiale” .
Con la connettività internet ed i dispositivi “intelligenti” che forniscono le fondamenta, le aree di innovazione dirompenti che vanno dalla stampa 3D, alla robotica avanzata ed all'analisi predittiva, stanno rendendo il passaggio verso l'Industria 4.0 irreversibile.
Il termine rappresenta la transizione digitale nel settore manifatturiero da sistemi embedded (dotati solamente di apparati di automazione e controllo a bordo macchina), a sistemi cyber-fisici, dove i dati inerenti le lavorazioni di tutte i macchinari, di tutti i Personal Computer aziendali, di tutte le risorse commerciali, fanno capo ad uno o più Server, dotati di software in grado di ottimizzare al meglio le operazioni industriali .
In pratica, con Industria 4.0, a simboleggiare un'inversione di tendenza dell'approccio tradizionale, la produzione passa da un modello centralizzato a un modello decentralizzato.
Per ulteriori informazioni
Meccatronica
- Details
- Category: Uncategorised
- Published Date
- Written by Super User
- Hits: 3512
La robotica Industriale e la meccatronica
Con questo termine si intende individuare una disciplina piuttosto che si occupa di automatizzare i sistemi di produzione per semplificare il lavoro umano facendo interagire interagire, tra loro la meccanica, l’elettronica e l’informatica.
Per ulteriori informazioni ....
Spesso ci si avvale del Cloud Computing
Il Cloud Computing, tecnologia che consentirà a breve la gestione di enormi quantità di dati con tempi di reazione straordinariamente brevi, è certamente l’elemento chiave della quarta rivoluzione industriale . L’Industria 4.0 non potrebbe esistere senza di essa.
Produzione Additiva
Più comunemente conosciuta come stampa 3D, la produzione additiva ha subito un'incredibile trasformazione negli ultimi tre decenni. Il suo sviluppo ha costretto l'uso di altri materiali rispetto alla plastica per la stampa 3D, inclusi metallo, ceramica e persino biomateriali.
La produzione additiva modifica il processo attraverso il quale vengono costruiti i prodotti in quanto fornisce ai clienti la capacità di co-creare beni insieme alle aziende. Inoltre, la produzione additiva ha un notevole vantaggio in termini di costi-efficienza delle produzioni a basso volume e ha un impatto positivo sulla catena di fornitura attraverso tempi di consegna e riduzione dell'inventario più brevi, aggiungendo un'altra pietra angolare al modello di produzione decentralizzato.
Controllo di Processi per impianti biogas e biometano
- Details
- Hits: 3489